Skip to main content

Quando l'erezione è poesia

Il Blog di Roy

Ironico - Filosofico - Poetico - Cinetico - Fotografico

Sesso prostituzione pregiudizio e società

Sesso prostituzione pregiudizio e società .La giornalista Stefania Serino, autrice e presentatrice della trasmissione Pourparler su VeraTv canale 79 del digitale terreste è solita chiamarmi quando tratta argomenti piccanti come sesso, tradimento, escort per coppia, prostituzione, donne, ecc. Vado sempre volentieri alla sua trasmissione, è divertente, libera e spontanea, gli ospiti e opinionisti presenti in studio sono sempre misurati e composti, ognuno con il suo ruolo professionale. Ormai mi sento di casa ed ho famigliarizzato con tutti. Dico questo perché non sempre quando partecipo a trasmissioni televisive trovo questo tipo di ambiente.

Il mio mestiere purtroppo è un bersaglio facile per certi programmi moralisti, molto spesso vengo invitato su reti nazionali solo per cercare scontro tra gli altri ospiti o opinionisti presenti in studio. Il mio ruolo da gigolo o prostituto per donne spesso crea indignazione e rabbia verso l’opinione pubblica, è una scintilla per femministe, cattolici e ipocriti della società. Per molte persone i sex workers sono dei disadattati sociali, feccia della società, individui che andrebbero emarginati e ghettizzati in case chiuse o quartieri periferici lontano dalle persone per bene.

Fortunatamente non tutti la pensano così, questo tipo di idee più passa il tempo e più risultano obsolete e vecchie. Le nuove generazioni attraverso internet o canali informativi liberi si fanno le loro idee senza forzature e convincimenti esterni di moralisti che vogliono salvare il loro piccolo mondo. Queste persone perdono terreno ogni anno che passa, la gente comune comincia ad aprire gli occhi e a farsi una loro idea sulle cose senza più condizionamenti dalla chiesa o dallo stato. L’unica arma che rimane ai moralisti è la critica verbale, che molto spesso manifestano sui social o altri canali tematici. Ma le critiche oggi portano solo vantaggio a chi le riceve, se non sei criticato vuol dire che non vali nulla, qualcuno senza fare nomi disse: tanti nemici tanto onore.

Non è facile raccontare il mio mestiere da gigolo per donne in certi ambienti televisivi, a volte ci riesco a volte no, di solito il pregiudizio degli ospiti prende il sopravvento sulla ragione. Dopo anni di trasmissioni Tv ho capito che bisogna essere se stessi senza cercare di convincere nessuno sulle proprie ragioni, le persone che si rivolgono a me attaccandomi non sanno di cosa stanno parlando, hanno un infarinatura sul tema della prostituzione superficiale, la loro conoscenza è tratta solo da vecchi film, riviste di gossip o da libri romanzati. Quindi spesso mi trovo a discutere con persone demagogiche che parlano per stereotipi o frasi fatte solo per avere un applauso dal pubblico.

 

Commenti 76

Guest - fra il Mercoledì, 22 Marzo 2017 19:36

Ed invece io credo che il denaro ( possedere tanto) sia proprio ai primi posti nella scala " ostacoli per la felicità "..

Ed invece io credo che il denaro ( possedere tanto) sia proprio ai primi posti nella scala " ostacoli per la felicità "..
Guest - Mimma il Mercoledì, 22 Marzo 2017 08:01

Effettivamente per alcune persone lo stimolo al desiderio di un servizio o di un prodotto è dato dal fatto ....che è molto costoso, che faccia gola a molti e che non tutti possano permetterselo. Se poi ci fosse l'esclusività del pezzo unico o esclusiva di utilizzo ......apriti cielo sai che sbrodolamento ......salvo poi il rischio comunque di perdita di interesse per noia. Se il servizio o il prodotto fosse accessibile a molti o addirittura gratis ....in tali persone non scatterebbe alcun interesse. A me se una cosa piace ....è a prescindere dal costo, se sia di moda ed agognato da tutti, se sia uno status symbol d'élite.....mi piace e basta ......e se è gratis non perde assolutamente il mio interesse .....anzi, meglio Hehehehe.....acchiappo felice e giuliva. Quindi la domanda che sorge spontanea è.......quante clienti troverebbero comunque bello uscire gratis con Roberto senza questo "valore dato dal costo e dal rappresentare uno status symbol"?. Perderebbe forse il suo valore umano, le sue caratteristiche, le sue peculiarità di attrazione, i suoi pregi? Non credo proprio! Insomma se una cosa o una persona piace ......piace a prescindere se costa o è gratis.....tanto poi il rischio abitudine/noia incombe in entrambi i casi.

Effettivamente per alcune persone lo stimolo al desiderio di un servizio o di un prodotto è dato dal fatto ....che è molto costoso, che faccia gola a molti e che non tutti possano permetterselo. Se poi ci fosse l'esclusività del pezzo unico o esclusiva di utilizzo ......apriti cielo sai che sbrodolamento ......salvo poi il rischio comunque di perdita di interesse per noia. Se il servizio o il prodotto fosse accessibile a molti o addirittura gratis ....in tali persone non scatterebbe alcun interesse. A me se una cosa piace ....è a prescindere dal costo, se sia di moda ed agognato da tutti, se sia uno status symbol d'élite.....mi piace e basta ......e se è gratis non perde assolutamente il mio interesse .....anzi, meglio Hehehehe.....acchiappo felice e giuliva. Quindi la domanda che sorge spontanea è.......quante clienti troverebbero comunque bello uscire gratis con Roberto senza questo "valore dato dal costo e dal rappresentare uno status symbol"?. Perderebbe forse il suo valore umano, le sue caratteristiche, le sue peculiarità di attrazione, i suoi pregi? Non credo proprio! Insomma se una cosa o una persona piace ......piace a prescindere se costa o è gratis.....tanto poi il rischio abitudine/noia incombe in entrambi i casi.
Guest - Anonimo il Martedì, 21 Marzo 2017 18:18

Non è che tutto ciò che dice Roy è vero, anzi dice un sacco di cazzate, ma le dice così convinto che a volte vien voglia di crederci. Ognuno è giusto abbia le sue convinzioni

Non è che tutto ciò che dice Roy è vero, anzi dice un sacco di cazzate, ma le dice così convinto che a volte vien voglia di crederci. Ognuno è giusto abbia le sue convinzioni
Guest - Manu il Martedì, 21 Marzo 2017 13:08

Roy cerca di spiegarti meglio. Perchè ciò che non puoi monetizzare non ha valore? Per me è vero il contrario cioè ci sono cose non monetizzabili perchè il loro valore è così elevato che è impossibile quantificarlo. Potresti dire invece che dare un valore di un certo tipo a una cosa o a un servizio lo rende difficilmente accessibile, tanto meno accessibile quanto più il valore monetario è alto. Di conseguenza si fa una scrematura sui possibili acquirenti e anche alla quantità o frequenza con cui il servizio può essere acquistato. Ma lo si rende anche più prezioso. Faccio un esempio: se per una giornata alle terme devo spendere 100 euro è chiaro che magari in un anno ci vado due/tre volte, mentre se mi costa dieci euro ci posso andare più spesso. Però se ci vado spesso diventa un'abitudine, perde il gusto dell'eccezionalità e pertanto finisce per stufarmi, per rientrare tra le cose che diventano quasi un'abitudine. Finisci per non darci più importanza e a non cogliere il bello dell'esperienza. Invece se ci puoi andare solo una/due volte all'anno diventa un'occasione speciale da celebrare come una coccola, un premio, una gratificazione. Qualcosa di speciale che non puoi concederti sempre. Sei d'accordo?

Roy cerca di spiegarti meglio. Perchè ciò che non puoi monetizzare non ha valore? Per me è vero il contrario cioè ci sono cose non monetizzabili perchè il loro valore è così elevato che è impossibile quantificarlo. Potresti dire invece che dare un valore di un certo tipo a una cosa o a un servizio lo rende difficilmente accessibile, tanto meno accessibile quanto più il valore monetario è alto. Di conseguenza si fa una scrematura sui possibili acquirenti e anche alla quantità o frequenza con cui il servizio può essere acquistato. Ma lo si rende anche più prezioso. Faccio un esempio: se per una giornata alle terme devo spendere 100 euro è chiaro che magari in un anno ci vado due/tre volte, mentre se mi costa dieci euro ci posso andare più spesso. Però se ci vado spesso diventa un'abitudine, perde il gusto dell'eccezionalità e pertanto finisce per stufarmi, per rientrare tra le cose che diventano quasi un'abitudine. Finisci per non darci più importanza e a non cogliere il bello dell'esperienza. Invece se ci puoi andare solo una/due volte all'anno diventa un'occasione speciale da celebrare come una coccola, un premio, una gratificazione. Qualcosa di speciale che non puoi concederti sempre. Sei d'accordo?
Roy Dolce il Lunedì, 20 Marzo 2017 18:07

Finalmente ho letto tutto :disappointed: Che dire, non mi avete convinto. Sono ancora dell'idea che se un professionista che guadagna e fa bene il suo mestiere decide di fare l'escort c'è qualcosa che non va. Poi se invece decide di fare un altro mestiere perchè magari gli da più libertà, soldi e tempo libero allora sono d'accordo con voi. Io non ho esempi di professionisti/e di successo che si sono messi a fare gli escort, forse voi si, ci sto pensando ma non mi vengono in mente :blush:

Finalmente ho letto tutto :disappointed: Che dire, non mi avete convinto. Sono ancora dell'idea che se un professionista che guadagna e fa bene il suo mestiere decide di fare l'escort c'è qualcosa che non va. Poi se invece decide di fare un altro mestiere perchè magari gli da più libertà, soldi e tempo libero allora sono d'accordo con voi. Io non ho esempi di professionisti/e di successo che si sono messi a fare gli escort, forse voi si, ci sto pensando ma non mi vengono in mente :blush:
Guest - Mimma il Lunedì, 20 Marzo 2017 16:10

4 - l'affermazione che solo ciò che si paga ha valore, che solo pagando mostri rispetto per il prodotto e che ciò che hai gratis non ha valore ......te la contesterò sempre. Una persona ha diritto del rispetto e non deve essere/ne sentirsi valutata o svalutata circoscritta ad un valore monetario. Con questa impostazione mentale la propria autostima crolla non appena non vi è più acquisto.....perché è basata sul conio dello Stato. Tua madre non ti ha comprato ....tu non hai comprato tua Madre ...ma avete comunque valore l'uno per l'altro nonostante gli alti e bassi. Un bambino pagato perché ottenuto con costose inseminazioni artificiali .....avrà un domani più valore (valutato col culto del Dio denaro) di un bambino arrivato gratis con un rapporto? Poi in ultimo.....l'affermazione "ciò che hai gratis non ha nessun valore" secondo me non dà dignità alla tua professione ...ma la va a minare.

4 - l'affermazione che solo ciò che si paga ha valore, che solo pagando mostri rispetto per il prodotto e che ciò che hai gratis non ha valore ......te la contesterò sempre. Una persona ha diritto del rispetto e non deve essere/ne sentirsi valutata o svalutata circoscritta ad un valore monetario. Con questa impostazione mentale la propria autostima crolla non appena non vi è più acquisto.....perché è basata sul conio dello Stato. Tua madre non ti ha comprato ....tu non hai comprato tua Madre ...ma avete comunque valore l'uno per l'altro nonostante gli alti e bassi. Un bambino pagato perché ottenuto con costose inseminazioni artificiali .....avrà un domani più valore (valutato col culto del Dio denaro) di un bambino arrivato gratis con un rapporto? Poi in ultimo.....l'affermazione "ciò che hai gratis non ha nessun valore" secondo me non dà dignità alla tua professione ...ma la va a minare.
Guest - Perla il Lunedì, 20 Marzo 2017 16:00

Non tutti riescono a capire il tuo lavoro putroppo ma sono convinta che sei la salvezza di tanti matrimoni :kiss::kiss:

Non tutti riescono a capire il tuo lavoro putroppo ma sono convinta che sei la salvezza di tanti matrimoni :kiss::kiss:
Guest - Mimma il Lunedì, 20 Marzo 2017 15:51

3 - Affermare che il lavoro di escort può essere fatto solo da chi è predisposto e non per necessità ...secondo me è molto relativo. Un sacco di donne hanno fatto e fanno questo lavoro per necessità, adeguandosi senza gran predisposizione e comunque essere coerenti con l'impegno assunto. Per l'uomo la parte del servizio sessuale è più difficoltosa ....ma ognuno può cercare di risolversi il problema come meglio crede. Certo ...come in tutti i lavori ...se il lavoro ti piace lo espleti al meglio. Considerare un fallito chi, per vari motivi, avendo studiato per altro genere di lavoro si ritrova a fare l'escort .....secondo me ci si infila in altro cul de sac. Perché a questo punto si retrocede sul tentativo del raggiungimento di riconoscimento/dignità di questo genere di professione lavorativa (professione non riconosciuta MA CHE ESISTE DAI TEMPI DI MARCO CACO). Chi arriva a fare l'escort avendo altri studi alle spalle (per forza!! La cattedra di escort non esiste ancora all'università!!!)..è un fallito ....anche se sceglie liberamente di tentare? Se dobbiamo equipararlo ad altri lavori gli va data medesima dignità e considerazione. Quanti universitari nonostante gli studi sono andati per scelta o necessità a fare altri lavori? Tantissimi.....chi si è dato alla cucina, chi ha studiato di avvocato e poi ha fatto l'impiegato nel commercio, chi lavora nell'impresa di pulizie. Il destino a volte ci fa scegliere altre strade ...diverse da ciò che si è studiato ....e non per questo si è dei falliti.

3 - Affermare che il lavoro di escort può essere fatto solo da chi è predisposto e non per necessità ...secondo me è molto relativo. Un sacco di donne hanno fatto e fanno questo lavoro per necessità, adeguandosi senza gran predisposizione e comunque essere coerenti con l'impegno assunto. Per l'uomo la parte del servizio sessuale è più difficoltosa ....ma ognuno può cercare di risolversi il problema come meglio crede. Certo ...come in tutti i lavori ...se il lavoro ti piace lo espleti al meglio. Considerare un fallito chi, per vari motivi, avendo studiato per altro genere di lavoro si ritrova a fare l'escort .....secondo me ci si infila in altro cul de sac. Perché a questo punto si retrocede sul tentativo del raggiungimento di riconoscimento/dignità di questo genere di professione lavorativa (professione non riconosciuta MA CHE ESISTE DAI TEMPI DI MARCO CACO). Chi arriva a fare l'escort avendo altri studi alle spalle (per forza!! La cattedra di escort non esiste ancora all'università!!!)..è un fallito ....anche se sceglie liberamente di tentare? Se dobbiamo equipararlo ad altri lavori gli va data medesima dignità e considerazione. Quanti universitari nonostante gli studi sono andati per scelta o necessità a fare altri lavori? Tantissimi.....chi si è dato alla cucina, chi ha studiato di avvocato e poi ha fatto l'impiegato nel commercio, chi lavora nell'impresa di pulizie. Il destino a volte ci fa scegliere altre strade ...diverse da ciò che si è studiato ....e non per questo si è dei falliti.
Guest - Mimma il Lunedì, 20 Marzo 2017 15:31

2 - Il problema psicologico tanto lamentato che molti uomini hanno problemi di impotenza e di prestazione di fronte a donne che manifestano apertamente il desiderio di godere della loro sessualità ......a volte mi sembra un problema conseguente a problematiche a monte, di cui la donna non è colpevole, e conseguente ad un cul de sac dove si sono infilati loro stessi. Non amano le donne esplicite nei desideri....non amano le donne volgari nei modi e nei termini.....e poi che fanno??? Passano ore a smanettarsi sul web riempiendosi la testa di film pornografici dove spesso e volentieri la donna è tutto fuorché il classico stereotipo femminile e dove termini tutt'altro che raffinati escono dalla bocca. Molte ragazze e donne ...hanno accesso agli stessi filmati .....e vedendo quanto apprezzamento le pornostar ricevono dai maschietti si convincono che essere come una pornostar è quello che piacerà all'uomo che incontreranno. E questi poi che fanno?? Se vedono lei desiderosa di godere tutta lanciata.....si ammosciano perché iniziano a pensare che non ce la faranno mai ad eguagliare il loro idolo maschile del porno nella tenuta dell'erezione. Senza pensare che certe scene lunghe dei film ...sono copia/incolla e che gli attori possono utilizzare a loro volta ausili miracolosi della chimica. Farsi meno menate ......noooooooo ?!?!?

2 - Il problema psicologico tanto lamentato che molti uomini hanno problemi di impotenza e di prestazione di fronte a donne che manifestano apertamente il desiderio di godere della loro sessualità ......a volte mi sembra un problema conseguente a problematiche a monte, di cui la donna non è colpevole, e conseguente ad un cul de sac dove si sono infilati loro stessi. Non amano le donne esplicite nei desideri....non amano le donne volgari nei modi e nei termini.....e poi che fanno??? Passano ore a smanettarsi sul web riempiendosi la testa di film pornografici dove spesso e volentieri la donna è tutto fuorché il classico stereotipo femminile e dove termini tutt'altro che raffinati escono dalla bocca. Molte ragazze e donne ...hanno accesso agli stessi filmati .....e vedendo quanto apprezzamento le pornostar ricevono dai maschietti si convincono che essere come una pornostar è quello che piacerà all'uomo che incontreranno. E questi poi che fanno?? Se vedono lei desiderosa di godere tutta lanciata.....si ammosciano perché iniziano a pensare che non ce la faranno mai ad eguagliare il loro idolo maschile del porno nella tenuta dell'erezione. Senza pensare che certe scene lunghe dei film ...sono copia/incolla e che gli attori possono utilizzare a loro volta ausili miracolosi della chimica. Farsi meno menate ......noooooooo ?!?!?
Guest - Mimma il Lunedì, 20 Marzo 2017 15:10

1- Togliere l'idea consolidata che chi usufruisce di prostituzione è "sfigato o un cesso o un allupato" ....sarà impresa lunga e difficile. Specialmente se poi si afferma, ed è effettivamente una verità, che chi si rivolge ad un escort .....ha dei "problemi" da risolvere (eta avanzata, aspetto medio o bruttino, verginità, raggiungimento orgasmo, problematiche varie col sesso e con l'altro sesso). Si presenta quindi una contraddizione ....utilizzare un gigolo (in questo caso) è sinonimo di emancipazione e di acquisto di un normale servizio o diventa sinonimo di "persona con problema?". L'uomo ospite, non conoscendo quanto sia variegata la clientela, fa due più due e logicamente dice "con un escort non ci vanno donne belle che potrebbero facilmente trovare" ......ma lui da uomo non valuta "il problema paura/sicurezza/problemi posteriori/donne sposate o single ricattabili". Problema che alcune donne si convincono (a volte a torto ed a volte a ragione) di risolvere con un acquisto di un servizio non tutelato dallo stato, dove comunque devi valutare bene la scelta e sperare di non incappare in una sola ...perché comunque sei impossibilitata a fare valere i tuoi diritti. Già si prendono sole negli altri ambiti commerciali regolamentati ....figuriamoci qui dove non vi è regolamentazione.

1- Togliere l'idea consolidata che chi usufruisce di prostituzione è "sfigato o un cesso o un allupato" ....sarà impresa lunga e difficile. Specialmente se poi si afferma, ed è effettivamente una verità, che chi si rivolge ad un escort .....ha dei "problemi" da risolvere (eta avanzata, aspetto medio o bruttino, verginità, raggiungimento orgasmo, problematiche varie col sesso e con l'altro sesso). Si presenta quindi una contraddizione ....utilizzare un gigolo (in questo caso) è sinonimo di emancipazione e di acquisto di un normale servizio o diventa sinonimo di "persona con problema?". L'uomo ospite, non conoscendo quanto sia variegata la clientela, fa due più due e logicamente dice "con un escort non ci vanno donne belle che potrebbero facilmente trovare" ......ma lui da uomo non valuta "il problema paura/sicurezza/problemi posteriori/donne sposate o single ricattabili". Problema che alcune donne si convincono (a volte a torto ed a volte a ragione) di risolvere con un acquisto di un servizio non tutelato dallo stato, dove comunque devi valutare bene la scelta e sperare di non incappare in una sola ...perché comunque sei impossibilitata a fare valere i tuoi diritti. Già si prendono sole negli altri ambiti commerciali regolamentati ....figuriamoci qui dove non vi è regolamentazione.
Guest - Viola il Lunedì, 20 Marzo 2017 14:49

Ah dimenticavo guarda il lato positivo...nel frattempo continuerai con la collezione di mutandine

Ah dimenticavo guarda il lato positivo...nel frattempo continuerai con la collezione di mutandine:):):)
Guest - Viola il Lunedì, 20 Marzo 2017 14:46

La lingua batte dove il dente duole......caro Roy se ad oggi le cose non sono ancora cambiate un motivo ci sarà....nel momento in cui le cose cambieranno c'è ne saranno altre....la società è fatta di ipocrisia,di fede,di ideali come hai menzionato nel tuo post...diventa una questione di tempo,bisogna avere tanta ma tanta pazienza....saluti

La lingua batte dove il dente duole......caro Roy se ad oggi le cose non sono ancora cambiate un motivo ci sarà....nel momento in cui le cose cambieranno c'è ne saranno altre....la società è fatta di ipocrisia,di fede,di ideali come hai menzionato nel tuo post...diventa una questione di tempo,bisogna avere tanta ma tanta pazienza....saluti
Guest - Anonimo il Lunedì, 20 Marzo 2017 11:14

Io penso che volente e nolente si attacca ciò che non si riesce o non si può avere, oppure non si ha il
Coraggio di arrivare a prenderla. Il consiglio che ti do è riderci sopra, io in genere faccio così, soprattutto quando la cosa è talmente evidente. Per le persone da cui in genere si riceve degli attacchi si è importanti, altrimenti lì lasceresti indifferenti e non starebbero a perdere tempo ad attaccarti di continuo, quindi non prendertela, l'importante è che se ne parla

Io penso che volente e nolente si attacca ciò che non si riesce o non si può avere, oppure non si ha il Coraggio di arrivare a prenderla. Il consiglio che ti do è riderci sopra, io in genere faccio così, soprattutto quando la cosa è talmente evidente. Per le persone da cui in genere si riceve degli attacchi si è importanti, altrimenti lì lasceresti indifferenti e non starebbero a perdere tempo ad attaccarti di continuo, quindi non prendertela, l'importante è che se ne parla ;)
Guest - Principessa92 il Lunedì, 20 Marzo 2017 10:38

Ciao Roy buongiorno, mansai vedendo il video , ma soprattutto l'ho visto in televisione ,, ehhhh fa strano vederti in uno schermo di cellulare e in uno schermo mega di televisore :heart_eyes:; ma che dirti Roy , il fatto che in Italia la prostituzione non viene legalizzata è un dogma,...e ti dico k nn sn riuscita a capire il xk non viene legalizzata, secondo me se si continua con questa situazione illegale si parlerà sempre di sfruttamento .....anche se tutto ciò k ci circonda è prostituzione , Es comprare un qualcosa in un negozio ,si paga la merce, ma quelle volte che il proprietario "
Si dimentica di farti lo scontrino" ne vogliamo parlare?!!! Poi dicono ai Gigolo'.mah va be...poi prostituzione .... io il tuo lavoro Non lo vedo come quello di un prostituto, ma bensì come un lavoro socialmente utile , diciamo di ausilio psicologico perché è così; sai cosa ripensavo ad un articolo su una nave da crociera a Dubai, dove c'erano massaggiatrici, ma nel pacchetto era compreso anche il massaggio be delle parti basse e alla fine si poteva avere rapporti cn loro,( mi sembra strano)..... ma quello non è' prostituzione ? bisogna vedere se a Dubai è legalizzata la prostituzione....poi dico chi fa il massaggiatore ha comunque ha che fare con il corpo di un estraneo.puo essere anche ke sbaglio , sicuramente c'entra sempre il
Fatto della
Legalizzazione ....un bacione Roy ...

Ciao Roy buongiorno, mansai vedendo il video , ma soprattutto l'ho visto in televisione ,, ehhhh fa strano vederti in uno schermo di cellulare e in uno schermo mega di televisore :heart_eyes:; ma che dirti Roy , il fatto che in Italia la prostituzione non viene legalizzata è un dogma,...e ti dico k nn sn riuscita a capire il xk non viene legalizzata, secondo me se si continua con questa situazione illegale si parlerà sempre di sfruttamento .....anche se tutto ciò k ci circonda è prostituzione , Es comprare un qualcosa in un negozio ,si paga la merce, ma quelle volte che il proprietario " Si dimentica di farti lo scontrino" ne vogliamo parlare?!!! Poi dicono ai Gigolo'.mah va be...poi prostituzione .... io il tuo lavoro Non lo vedo come quello di un prostituto, ma bensì come un lavoro socialmente utile , diciamo di ausilio psicologico perché è così; sai cosa ripensavo ad un articolo su una nave da crociera a Dubai, dove c'erano massaggiatrici, ma nel pacchetto era compreso anche il massaggio be delle parti basse e alla fine si poteva avere rapporti cn loro,( mi sembra strano)..... ma quello non è' prostituzione ? bisogna vedere se a Dubai è legalizzata la prostituzione....poi dico chi fa il massaggiatore ha comunque ha che fare con il corpo di un estraneo.puo essere anche ke sbaglio , sicuramente c'entra sempre il Fatto della Legalizzazione ....un bacione Roy ...
Guest - Anonimo il Lunedì, 20 Marzo 2017 10:24

Ecco appunto...

Ecco appunto...
Guest - Anonimo il Lunedì, 20 Marzo 2017 10:23
:kiss:;)
Guest - Anonimo il Lunedì, 20 Marzo 2017 08:38

ora quando andrò dal verduriere a cosa penserò :joy::joy:
Buongiorno Roy ... sempre impeccabile :blush:

ora quando andrò dal verduriere a cosa penserò :joy::joy: Buongiorno Roy ... sempre impeccabile :blush:
Guest - Mimma il Mercoledì, 22 Marzo 2017 14:29

Certi modi di dire....a volte van presi per quello che sono.... "detti popolari". Ed allora andiamo per priorità .....nella nostra società metterei a quasi parità ...soldi/salute ....per la sopravvivenza fisica. Ci sono malattie da cui neanche tutto l'oro del mondo potrebbe salvarti .....e nello stesso tempo se non hai soldi per i bisogni primari, la conseguente frustrazione ed indigenza porterebbe a rischio di malattia. Però ....i clochard ci dimostrano che anche perdendo il potere di acquisto/proprietà ....nonostante tutto si può e si riesce a sopravvivere. L'amore .....l'amore è quel nutrimento dell'anima che, a volte, se ne percepisci la mancanza ti fa sentire povero e malato nonostante tu sia ricco ed in salute. Secondo me non devi considerarti presuntuosa per aver mirato lui ...perché sarebbe come affermare "io non sono degna, non me lo merito, come oso". Lui liberamente vende un servizio ....tu hai deciso di acquistarlo perché in questo momento della tua vita ne senti il bisogno. Considerandolo dal lato commerciale ....è come se puntassi ad un consulto con un medico famoso, ad un viaggio costoso, al prodotto di uno stilista ....e non penso che ti riterresti "presuntuosa" nei confronti di questi 3 servizi/prodotti altrettanto costosi. L'importante è essere consapevoli .....che concentrando risorse verso una meta ....in automatico si penalizza e non si hanno risorse in altri ambiti. È una scelta .....se desidero una cosa e risparmio per quella cosa poi, comunque vada, non devo pentirmene ..perché è stata una scelta consapevole fatta da me e per me. Ognuno gestisce i propri soldi come meglio crede e può decidere di fare sacrifici penalizzando altre cose a favore di ciò che desidera. Ovviamente è auspicabile .....che non si penalizzi la sopravvivenza per ottenere qualcosa di non prioritario.

Certi modi di dire....a volte van presi per quello che sono.... "detti popolari". Ed allora andiamo per priorità .....nella nostra società metterei a quasi parità ...soldi/salute ....per la sopravvivenza fisica. Ci sono malattie da cui neanche tutto l'oro del mondo potrebbe salvarti .....e nello stesso tempo se non hai soldi per i bisogni primari, la conseguente frustrazione ed indigenza porterebbe a rischio di malattia. Però ....i clochard ci dimostrano che anche perdendo il potere di acquisto/proprietà ....nonostante tutto si può e si riesce a sopravvivere. L'amore .....l'amore è quel nutrimento dell'anima che, a volte, se ne percepisci la mancanza ti fa sentire povero e malato nonostante tu sia ricco ed in salute. Secondo me non devi considerarti presuntuosa per aver mirato lui ...perché sarebbe come affermare "io non sono degna, non me lo merito, come oso". Lui liberamente vende un servizio ....tu hai deciso di acquistarlo perché in questo momento della tua vita ne senti il bisogno. Considerandolo dal lato commerciale ....è come se puntassi ad un consulto con un medico famoso, ad un viaggio costoso, al prodotto di uno stilista ....e non penso che ti riterresti "presuntuosa" nei confronti di questi 3 servizi/prodotti altrettanto costosi. L'importante è essere consapevoli .....che concentrando risorse verso una meta ....in automatico si penalizza e non si hanno risorse in altri ambiti. È una scelta .....se desidero una cosa e risparmio per quella cosa poi, comunque vada, non devo pentirmene ..perché è stata una scelta consapevole fatta da me e per me. Ognuno gestisce i propri soldi come meglio crede e può decidere di fare sacrifici penalizzando altre cose a favore di ciò che desidera. Ovviamente è auspicabile .....che non si penalizzi la sopravvivenza per ottenere qualcosa di non prioritario.
Guest - Anonimo il Mercoledì, 22 Marzo 2017 09:39

Secondo me..non e' cosi'..sicuramente le cose costose sono le piu' difficili da ottenere!!come degli abiti firmati,una bella auto!!oppure anche in altri ambiti!!visite da specialisti..viaggi..Ecc.quando sento dire che i soldi non fanno la felicita' mi viene rabbia!!basta la salute e l'amore!!ma se non si sono neanche quelle??con i soldi puoi toglierti tante soddisfazioni ed avete meno problemi!!io guadagno poco..e spesso e' dura!!ma li sto mettendo da parte per rivederti!!ad ogni prezzo!!perche' ne ho voglia e bisogno..!!nel mio caso non avere soldi e' un ostacolo..ed uscire con te risulta bello perche' sei tu..con un mestiere particolare ed un uomo che sa il fatto suo!!a volte mi sento presuntuosa ad avere mirato in alto con te!!ma le cose fatte da professionisti le paghi!!se avessi tanti soldi ti potrei vedete piu' spesso...ma..credo che sarebbe ogni volta bello!!ma e' solo un mio pensiero...!!un abbraccio.. G.

Secondo me..non e' cosi'..sicuramente le cose costose sono le piu' difficili da ottenere!!come degli abiti firmati,una bella auto!!oppure anche in altri ambiti!!visite da specialisti..viaggi..Ecc.quando sento dire che i soldi non fanno la felicita' mi viene rabbia!!basta la salute e l'amore!!ma se non si sono neanche quelle??con i soldi puoi toglierti tante soddisfazioni ed avete meno problemi!!io guadagno poco..e spesso e' dura!!ma li sto mettendo da parte per rivederti!!ad ogni prezzo!!perche' ne ho voglia e bisogno..!!nel mio caso non avere soldi e' un ostacolo..ed uscire con te risulta bello perche' sei tu..con un mestiere particolare ed un uomo che sa il fatto suo!!a volte mi sento presuntuosa ad avere mirato in alto con te!!ma le cose fatte da professionisti le paghi!!se avessi tanti soldi ti potrei vedete piu' spesso...ma..credo che sarebbe ogni volta bello!!ma e' solo un mio pensiero...!!un abbraccio.. G.
Guest - Anonimo il Martedì, 21 Marzo 2017 15:22

Roy oltre al denaro c'è il "essere realizzati"...non sempre si è appagati con il denaro:blush:

Roy oltre al denaro c'è il "essere realizzati"...non sempre si è appagati con il denaro:blush:
Domenica, 05 Ottobre 2025