Skip to main content

Quando l'erezione è poesia

Il Blog di Roy

Ironico - Filosofico - Poetico - Cinetico - Fotografico

Cercasi donne per testare Gigolo

Cerco donne volontarie responsabili per testare futuri gigolo iscritti nella mia agenzia www.gigolo.cloud. Sono molti i ragazzi-uomini iscritti nella mia agenzia, e siccome tengo alla reputazione del mio portale per uomini in vendita, ho deciso di capire chi vale e chi no attraverso donne volontarie che si presteranno a valutare e a testare tutti questi gigolo in erba.

Il mio sito per gigolo è gratuito per tutti, almeno nella parte bassa del sito e siccome gli iscritti aumentano di giorno in giorno, ho deciso di metterli alla prova attraverso uscite gratuite con donne compiacenti che ne valuteranno le loro performance e il comportamento generale, affinchè si possa stabilire e dividere attraverso dei profili e schede tecniche i gigolo validi da quelli scadenti.

Quindi il mio appello è chiaro, cerco donne volontarie e esperte di uomini che testino le qualità fisiche e comportamentali degli gigolo presenti nel sito. Per chi fosse interessata può contattarmi via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o lasciare un commento qui sotto.

I requisiti importanti per accedere al test dei gigolo sono, conoscenza del maschio in generale, esperienze multiple sessuali, distaccamento sentimentale, dimestichezza nel kamasutra, conoscenza del bon ton, gusto estetico, abbigliamento, ecc.

Queste donne hanno la responsabilità di garantire ad altre donne usufruitrici del servizio di gigolo una sicurezza maggiore nella scelta di un accompagnatore e inoltre preparare un futuro di gigolo meno improvvisati e più esperti per una maggiore professionalità del settore.

E tu cosa aspetti a contribuire? Pensi di saper valutare un gigolo? Ti piacerebbe testare qualcuno dell’agenzia? Se si quale? Scrivilo qui sotto. Grazie Roy

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti 127

Guest - Sirena il Venerdì, 19 Gennaio 2018 17:38

ciao Mimma, l'esempio che ho davanti io tra amici e parenti tra genitori e figli è sempre positivo, amore e aiuto/rispetto reciproco c'è sempre, io non riesco a vederlo come bisogno egoistico ma come la vita stessa che va avanti e non so, io la vedo così, ciao DONNA SAGGIA :blush:

ciao Mimma, l'esempio che ho davanti io tra amici e parenti tra genitori e figli è sempre positivo, amore e aiuto/rispetto reciproco c'è sempre, io non riesco a vederlo come bisogno egoistico ma come la vita stessa che va avanti e non so, io la vedo così, ciao DONNA SAGGIA :blush:
Guest - Viola il Venerdì, 19 Gennaio 2018 17:52

Ciao Bella

Ciao Bella:)
Guest - Mimma il Venerdì, 19 Gennaio 2018 14:54

Amore genitori/figli? Appunto ....”si dice”. Ma nella realtà...l’asserzione ...non è propriamente confermata dai fatti. L’amore non dipende dal ruolo che si ricopre ....ma se è percepito in se dalla persona e se si è in grado di trasmetterlo con parole e soprattutto i fatti. E non vi è scelta sia in negativo che positivo ...che non sia mossa da un nostro input comunque egoistico. Anche il fare figli comporta un nostro bisogno egoistico .....come quello di non farne.

Amore genitori/figli? Appunto ....”si dice”. Ma nella realtà...l’asserzione ...non è propriamente confermata dai fatti. L’amore non dipende dal ruolo che si ricopre ....ma se è percepito in se dalla persona e se si è in grado di trasmetterlo con parole e soprattutto i fatti. E non vi è scelta sia in negativo che positivo ...che non sia mossa da un nostro input comunque egoistico. Anche il fare figli comporta un nostro bisogno egoistico .....come quello di non farne.
Guest - Sirena il Venerdì, 19 Gennaio 2018 13:00

e ti pare poco??? io l'ho già detto diverse volte su questo blog, i figli sono i figli, forse xchè a me mancano, ma lasciamo perdere, si dice che l'amore più grande è quello tra una madre e i figli, lo dice sempre anche Roby che x la sua mamma.......ciao Manu

e ti pare poco??? io l'ho già detto diverse volte su questo blog, i figli sono i figli, forse xchè a me mancano, ma lasciamo perdere, si dice che l'amore più grande è quello tra una madre e i figli, lo dice sempre anche Roby che x la sua mamma.......ciao Manu
Guest - Mimma il Venerdì, 19 Gennaio 2018 16:29

A parte i figli che “capitano” (una volta si usava dire “ Dio me li ha mandati” manco avessero copulato con lui) ..verbo che non mi piace molto specialmente in un’epoca dove si conosce il funzionamento del corpo ed i metodi di contraccezione...io faccio un ragionamento molto semplice. Io posso dare la motivazione che voglio, quella che sento, quella in cui credo....ma sta di fatto che fare un figlio o no ...rimane in partenza un atto egoistico. Io opero una scelta in base ad un mio bisogno, una mia necessità, un mio desiderio...perché non posso certo affermare che la scelta viene fatta per il bene del figlio (mica è lui che ti manda il messaggio “voglio nascere”) o per carità cristiana di voler obbedire all’invito di Dio “andate e prolificate”. Poi in ogni amore vi possono essere da entrambe le parti rinunce e sacrifici ....ma se vi è amore queste rinunce e sacrifici perdono il loro significato costrittivo ...ma diventano scelte per il bene comune e che non ti fanno sentire il peso della forzatura. Ci sono genitori che per i loro figli non hanno proprio rinunciato a niente e pure dei figli che non hanno ricompensato i genitori di tutto quello fatto per loro ....e le conflittualità sono all’ordine del giorno. Ma sta di fatto che i figli non sono proprietà dei genitori ed i genitori non devono per forza essere dei martiri in sacrificio perenne. Non capisco come faccia l’amore andare unito con l’orgoglio ....se ami e l’altro non corrisponde si può restare delusi e soffrire, ma l’orgoglio entra in ballo se c’è vanità che viene ferita. Non so ....per me provare un sentimento positivo verso altra persona, anche se non mi corrisponde, non mi fa sentire in pericolo l’anima. Sentirei il pericolo se provassi odio, rabbia continua e persistente ....ecco allora si che mi preoccuperei perché vorrebbe dire che mi sto spostando troppo verso il negativo. Il timore di essere feriti nell’orgoglio è legato alla vanità, al non voler accettare un rifiuto, al cercar di volersi valutare al di sopra di qualsiasi altra persona e pertanto non accettando la possibilità che l’altro non ti valuti con il tuo stesso metro di autoconsiderazione. Amore è di sicuro anche tolleranza dei difetti dell’altro ma se la cosa viene percepita come ....sopportazione, solo sacrificio, solo rinuncia senza ritorno alcuno....a casa mia si dice “martirio”.

A parte i figli che “capitano” (una volta si usava dire “ Dio me li ha mandati” manco avessero copulato con lui) ..verbo che non mi piace molto specialmente in un’epoca dove si conosce il funzionamento del corpo ed i metodi di contraccezione...io faccio un ragionamento molto semplice. Io posso dare la motivazione che voglio, quella che sento, quella in cui credo....ma sta di fatto che fare un figlio o no ...rimane in partenza un atto egoistico. Io opero una scelta in base ad un mio bisogno, una mia necessità, un mio desiderio...perché non posso certo affermare che la scelta viene fatta per il bene del figlio (mica è lui che ti manda il messaggio “voglio nascere”) o per carità cristiana di voler obbedire all’invito di Dio “andate e prolificate”. Poi in ogni amore vi possono essere da entrambe le parti rinunce e sacrifici ....ma se vi è amore queste rinunce e sacrifici perdono il loro significato costrittivo ...ma diventano scelte per il bene comune e che non ti fanno sentire il peso della forzatura. Ci sono genitori che per i loro figli non hanno proprio rinunciato a niente e pure dei figli che non hanno ricompensato i genitori di tutto quello fatto per loro ....e le conflittualità sono all’ordine del giorno. Ma sta di fatto che i figli non sono proprietà dei genitori ed i genitori non devono per forza essere dei martiri in sacrificio perenne. Non capisco come faccia l’amore andare unito con l’orgoglio ....se ami e l’altro non corrisponde si può restare delusi e soffrire, ma l’orgoglio entra in ballo se c’è vanità che viene ferita. Non so ....per me provare un sentimento positivo verso altra persona, anche se non mi corrisponde, non mi fa sentire in pericolo l’anima. Sentirei il pericolo se provassi odio, rabbia continua e persistente ....ecco allora si che mi preoccuperei perché vorrebbe dire che mi sto spostando troppo verso il negativo. Il timore di essere feriti nell’orgoglio è legato alla vanità, al non voler accettare un rifiuto, al cercar di volersi valutare al di sopra di qualsiasi altra persona e pertanto non accettando la possibilità che l’altro non ti valuti con il tuo stesso metro di autoconsiderazione. Amore è di sicuro anche tolleranza dei difetti dell’altro ma se la cosa viene percepita come ....sopportazione, solo sacrificio, solo rinuncia senza ritorno alcuno....a casa mia si dice “martirio”.
Guest - Sirena il Venerdì, 19 Gennaio 2018 12:49

Buongiorno a te Viola!!! :blush:

Buongiorno a te Viola!!! :blush:
Guest - Manu il Venerdì, 19 Gennaio 2018 09:03

a me l'amore non è stato insegnato. Sto cercando di imparare cosa sia e come si faccia, da autodidatta. Mi è stato insegnato a ingoiare rospi e "portar pazienza " ma non credo che sia l'equivalente di perdonare. Perdonare è qualcosa che fai col cuore, non una forzatura autoimposta, perchè se così fosse, non perdoneresti veramente e dentro continueresti a rosicare...diciamo che sarebbe solo un perdono di facciata. Tutto qua. :blush:

a me l'amore non è stato insegnato. Sto cercando di imparare cosa sia e come si faccia, da autodidatta. Mi è stato insegnato a ingoiare rospi e "portar pazienza " ma non credo che sia l'equivalente di perdonare. Perdonare è qualcosa che fai col cuore, non una forzatura autoimposta, perchè se così fosse, non perdoneresti veramente e dentro continueresti a rosicare...diciamo che sarebbe solo un perdono di facciata. Tutto qua. :blush:
Guest - Perla il Venerdì, 19 Gennaio 2018 01:31

Buonanotte Sirena

Buonanotte Sirena
Guest - Sirena il Venerdì, 19 Gennaio 2018 00:58

ciao Manu, non riesco a dormire ed eccomi qui, quello che dici è un po' vero, non si dimentica mai il torto ricevuto, lo si canalizza in un angolo della nostra mente come se fosse ovattato, questo ti porta a cambiare certi rapporti, non c'è più sicuramente la fiducia, ma si va avanti, la vita ti riserverà sempre cose belle e meno belle, ostacoli da superare, e cose belle di cui gioire, è così x tutti...ciao :innocent:

ciao Manu, non riesco a dormire ed eccomi qui, quello che dici è un po' vero, non si dimentica mai il torto ricevuto, lo si canalizza in un angolo della nostra mente come se fosse ovattato, questo ti porta a cambiare certi rapporti, non c'è più sicuramente la fiducia, ma si va avanti, la vita ti riserverà sempre cose belle e meno belle, ostacoli da superare, e cose belle di cui gioire, è così x tutti...ciao :innocent:
Guest - Mogliettina il Giovedì, 18 Gennaio 2018 19:36

Il mio curriculum è breve ma significativo

Il mio curriculum è breve ma significativo
Guest - Mogliettina il Giovedì, 18 Gennaio 2018 17:30

:joy::joy: :joy: muoro

:joy::joy: :joy: muoro
Guest - Sirena il Giovedì, 18 Gennaio 2018 19:43

ciao Manu, non è facile x nessuno te lo assicuro, sopratutto quando pensi che a sbagliare è l'altro che io ho ragione, ma poi dove vai a finire??? a me hanno insegnato a perdonare sempre xchè magari l'altro non ha capito fino a che punto ti a ferito, il detto delle nostre parti (usi la testa chi ce l'ha) vale un po' x tutto:. io nella mia vita ho perdonato diverse volte, anche quando sapevo che a sbagliare non ero stata io, ma l'educazione ricevuta mi portava a farlo pensando che l'altro non capiva x un vissuto triste e senza amore..io l'amore della mia famiglia l'ho avuto e anche l'esempio di pace xchè non c'è niente che giustifichi una guerra, grande o piccola che sia, ciao :innocent:

ciao Manu, non è facile x nessuno te lo assicuro, sopratutto quando pensi che a sbagliare è l'altro che io ho ragione, ma poi dove vai a finire??? a me hanno insegnato a perdonare sempre xchè magari l'altro non ha capito fino a che punto ti a ferito, il detto delle nostre parti (usi la testa chi ce l'ha) vale un po' x tutto:. io nella mia vita ho perdonato diverse volte, anche quando sapevo che a sbagliare non ero stata io, ma l'educazione ricevuta mi portava a farlo pensando che l'altro non capiva x un vissuto triste e senza amore..io l'amore della mia famiglia l'ho avuto e anche l'esempio di pace xchè non c'è niente che giustifichi una guerra, grande o piccola che sia, ciao :innocent:
Guest - Sirena il Giovedì, 18 Gennaio 2018 17:31

vero Perla, è interessante capire dove sbagliamo noi (vale x tutte, nessuna esclusa), di solito vediamo sempre la pagliuzza dell'altra e non la nostra...quello che è vero è che nessuno di noi nasce con il libretto di istruzioni x la propria vita, la si vive giorno x giorno nel bene e meno bene come si dice con quello che ci manda il destino......ciao

vero Perla, è interessante capire dove sbagliamo noi (vale x tutte, nessuna esclusa), di solito vediamo sempre la pagliuzza dell'altra e non la nostra...quello che è vero è che nessuno di noi nasce con il libretto di istruzioni x la propria vita, la si vive giorno x giorno nel bene e meno bene come si dice con quello che ci manda il destino......ciao
Guest - Perla il Giovedì, 18 Gennaio 2018 17:16

Poco importa dove sbagliano gli altri non possiamo cambiare e interessante dove sbagliamo noi non sforziamoci per essere uguali ma diversi non ci sono istruzioni per la vita ognuno di noi ha sua matita

Poco importa dove sbagliano gli altri non possiamo cambiare e interessante dove sbagliamo noi non sforziamoci per essere uguali ma diversi non ci sono istruzioni per la vita ognuno di noi ha sua matita
Guest - Manu il Giovedì, 18 Gennaio 2018 16:44

Uuuhhhh... Qui ci vedo un'interessante analogia su cui riflettere... Bye :blush:

Uuuhhhh... Qui ci vedo un'interessante analogia su cui riflettere... Bye :blush:
Roy Dolce il Giovedì, 18 Gennaio 2018 16:10

Veramente non ce l'ho con chi dipinge, probabilmente un pittore attraverso dei segni su di una tela reprime la depressione :blush: Io mi riferisco a tutti quelli che ci credono e guardono sbalorditi una tela scarabocchiata come se fosse un capolavoro d'arte

Veramente non ce l'ho con chi dipinge, probabilmente un pittore attraverso dei segni su di una tela reprime la depressione :blush: Io mi riferisco a tutti quelli che ci credono e guardono sbalorditi una tela scarabocchiata come se fosse un capolavoro d'arte
Guest - Perla il Giovedì, 18 Gennaio 2018 15:53

Sei molto carina non sei arrabbiata più con me credo hai visto Roby quando e libero dai suoi impegni risponde e gentile con tutte ciao Maruzella un abbraccio virtuale

Sei molto carina non sei arrabbiata più con me credo hai visto Roby quando e libero dai suoi impegni risponde e gentile con tutte ciao Maruzella un abbraccio virtuale
Roy Dolce il Giovedì, 18 Gennaio 2018 15:51

Odio la pittura i pittori e l'arte in generale, è sopravvalutata

Odio la pittura i pittori e l'arte in generale, è sopravvalutata
Roy Dolce il Giovedì, 18 Gennaio 2018 14:38

Era per dire :blush: Con una bona e profumata è troppo facile

Era per dire :blush: Con una bona e profumata è troppo facile :)
Roy Dolce il Giovedì, 18 Gennaio 2018 14:39

Bisogna avere un bel curriculum

Bisogna avere un bel curriculum
Domenica, 05 Ottobre 2025