Il Blog di Roy
Il Fenomeno dei Gigolo finanziati dai mariti: Realtà o mito
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescente attenzione mediatica su un fenomeno che, per alcuni, è solo un'ombra oscura nella dinamica di coppia, mentre per altri è una vera e propria realtà: donne che pagano gigolò utilizzando il denaro dei propri mariti. Questo argomento, carico di implicazioni morali e sociali, solleva domande profonde sulla natura dei rapporti di coppia, sul ruolo del denaro e sulla fedeltà all'interno del matrimonio.
Il Gigolo: Una Figura Stereotipata
Il termine "gigolo" evoca spesso l'immagine di un uomo affascinante, disponibile e pagato per soddisfare i desideri emotivi e sessuali di donne benestanti. Tuttavia, l'immagine del gigolò non è sempre così chiara. In molti casi, infatti, i gigolò offrono un tipo di compagnia che va oltre il semplice atto fisico, fornendo anche ascolto, attenzione e una presenza che talvolta può mancare nella vita di molte donne, specialmente in matrimoni lunghi o in crisi.
Il Ruolo del Denaro: Chi Sta Veramente Pagando?
Una delle questioni più intriganti che ruotano attorno a questo fenomeno è la fonte del denaro utilizzato per pagare i gigolò. In alcuni casi, si ipotizza che le donne utilizzino il denaro dei propri mariti, ignari della situazione, per finanziare queste "relazioni segrete". Spesso ciò accade in contesti in cui l'uomo è il principale sostenitore economico della famiglia e la donna ha accesso a conti comuni o carte di credito familiari. La dinamica si complica ulteriormente se si considera che molte di queste donne potrebbero sentirsi trascurate o non apprezzate dai loro partner, cercando altrove un'attenzione che non riescono più a ottenere a casa.
Dinamiche Psicologiche e Sociali
Il pagamento di un gigolò con i soldi del proprio marito solleva diverse questioni psicologiche. Per alcune donne, questa potrebbe essere vista come una forma di "vendetta" o di "risarcimento" emotivo per anni di trascuratezza o infelicità. In altre situazioni, potrebbe trattarsi di un tentativo di riequilibrare il potere nella relazione: il marito, spesso inconsapevole, diventa la fonte di sostentamento non solo per la famiglia, ma anche per una relazione segreta e parallela.
D'altra parte, ci sono donne che vedono in questo comportamento un modo per affermare la propria indipendenza e libertà, anche se in maniera nascosta. L’atto di pagare un gigolo, utilizzando denaro che non appartiene esclusivamente a loro, può rappresentare una rivalsa in una situazione dove la loro voce, i loro desideri o bisogni emotivi non vengono ascoltati.
Implicazioni Legali e Morali
Da un punto di vista legale, la questione diventa complessa se si considera che l'utilizzo del denaro comune per scopi personali potrebbe costituire una forma di appropriazione indebita o violazione della fiducia all'interno del matrimonio. Sebbene in molti paesi non esistano leggi specifiche che vietano l'uso del denaro familiare per pagare gigolò, esistono certamente implicazioni legate alla trasparenza e all'onestà nelle finanze di coppia.
Dal punto di vista morale, invece, la questione è ancora più intricata. Il tradimento, sia esso fisico o emotivo, è una delle principali cause di rottura dei rapporti di coppia. Quando questo tradimento coinvolge anche l’aspetto economico, la ferita può diventare ancora più profonda, poiché tocca due degli aspetti più intimi e vulnerabili della vita di coppia: il corpo e la fiducia finanziaria.
La Prospettiva Maschile
Interessante è anche considerare la reazione degli uomini che, una volta scoperta la verità, si trovano ad affrontare un duplice shock: quello di essere stati traditi sentimentalmente e quello di scoprire che il proprio denaro è stato utilizzato per alimentare la relazione extraconiugale. La risposta varia da persona a persona: alcuni uomini potrebbero sentirsi umiliati, altri potrebbero reagire con rabbia, mentre alcuni potrebbero persino cercare di comprendere le motivazioni della moglie, nel tentativo di salvare il matrimonio.
Il fenomeno delle donne che pagano gigolò con i soldi dei propri mariti, sebbene non sia una realtà diffusa, solleva questioni importanti sulle dinamiche di coppia, sul ruolo del denaro nei rapporti e sulla necessità di comunicazione e comprensione reciproca. In un'epoca in cui i ruoli di genere stanno cambiando e le aspettative all'interno del matrimonio si evolvono, fenomeni come questo mettono in luce quanto sia fragile l'equilibrio tra amore, desiderio e denaro.
Commenti 79
Bell'intervento anonimo :thumbsup:
:joy:
Ben alzata! Buongiorno
Sono d'accordo con te. Conosco anch'io questo tipo di realtà. Le donne comuni se divorziano fanno la fame, specialmente se hanno figli a carico. Le famiglie separate si impoveriscono. Lui deve trovarsi un altro alloggio e pagarsi le spese fisse interamente che vengono caricate su un solo stipendio mentre prima venivano ripartite su due. Lei stessa cosa. Lui non riesce a pagare gli assegni x i figli, tutti sulle spese di lei che non ce la fa. Quindi anche per i figli dolore della separazione più vita grama, restrizioni economiche rinunce... Questa è la realtà del popolo. I casi di ricche mantenute descritto da Roy appartiene a una cerchia molto ma molto ristretta. Una élite che lui frequenta. Ma lui vive nel paese dei balocchi, non sa com'è la vita vera quotidiana di chi fatica a guadagnarsi la pagnotta.
Non sei attenta, l’ha già spiegato che non ha più tempo per postare qui. Ha di meglio da fare
infatti mi capita raramente di scrivere e guardare il tuo blog... all'inizio , qualche anno indietro, eri molto intrigante , serio, scherzoso al punto giusto .... ora , sarà l'età che avanza, mi sembri molto sciocchino . Comunque un bacetto virtuale lo accetto volentieri. Grazie .:thumbsup:
Non credere, conosco molte donne che ricevono assegni di mantenimento mensili da 5000 o 1000 euro
Gran bella risposta, roy.
Si vede che ancora non hai figli, sei disinformata in materia
:joy: :joy: :joy: bravo Roy! Questa volta te lo appoggio!
:flushed:
No Roy il pisello no.....non farlo crollare
Vorrà dire che ci stupirsi con effetti speciali? Sono proprio curiosa...staremo a vedere. :blush:
Mi sa che tu hai visto la foto che hanno pubblicato stamattina nell'altro social Ero con un neonato ma non era mio :blush:. Comunque l'ho tolta perchè non mi sembrava il caso far vedere un neonato in un sito di gigolo
Ottimo. Mai fermarsi, chi si ferma è perduto. Poi da un pignolone perfezionista come te ci aspettiamo grandi cose. Non può essere altrimenti
Vi devo molto :heart_eyes:
ciao Manu, allora niente post del lunedì, niente post del giovedì, che dici sarà per via delle feste e siamo tutti più impegnati o è la preparazione della novità per l'anno prossimo??? .......beh! visto che manca poco al 2020 non ci resta che aspettare pazientemente, ciao :innocent:
ciao Manu x me è ottima l'idea del blog in mano a te sei brava a scrivere, il quantibus sono le commentatrici, che lo sappiamo bene compaiono come per magia quando si palesa Roby, quindi....boh! ciao :innocent:
No grazie. Mi devi pagare
Buongiorno Roby, sono tutti impegnati per il Natale, io iniziato le vacanze natalizie della scuola e adesso la maggior parte del tempo la passo in cucina - la sorella a fare la spesa e io cucinare - ieri e oggi è il turno delle verdure , poi arriva sempre qualche amico o parente in visita a rompere un po' la monotonia della giornata....da una parte è bello si rivedono i parenti un po' forestieri, dall'altra sempre gente x casa, (non siamo mai contenti) ciao te sei sempre gentile!!!!! :kissing_heart: