Il Blog di Roy
Come scoprire un finto gigolo
Come scoprire un finto gigolo? Ultimamente Google e altri social network famosi come Facebook, Twitter, ecc, stanno combattendo il fenomeno delle notizie false, le così dette bufale che ultimamente sono esplose su internet. Infatti sembra che una notizia falsa e mirata ad un certo pubblico crei molte più visualizzazioni di una notizia vera. Quindi ormai più della metà delle notizie che girano in rete sono false o modificate per dare un maggior risalto al fatto affinchè si condivida di più rispetto ad una notizia vera.
Questo fenomeno di modificare la realtà per un maggior vantaggio sia economico che pubblicitario ha coinvolto anche molte attività minori che vogliono semplicemente emergere dalla massa anche senza averne le competenze. Sono molte le attività pubblicizzate su internet che calcano la mano con finte recensioni o notizie false solo per attirare pubblico o clienti e bruciare la concorrenza.
Ovviamente questo succede anche nel mio settore, cioè quello dei gigolo o accompagnatori per donne. Spesso leggo in giro di presunti gigolo che millantano incontri di sesso, viaggi di lavoro, spostamenti in tutta Italia e persino in Europa. Si scrivono da soli le loro descrizioni, le avventure d’amore, gli incontri di lavoro come fosse un romanzo, qualcuno racconta di lavorare tutti i giorni o di avere molte clienti ricche che li mantengono. Se la cantano e se la suonano da soli, tanto chi potrebbe contraddirli? Nessuno, solo loro sanno la verità, il lettore della notizia non può far altro che crederci ovvio, come già credono a mille altre cose.
Ma il segreto per sbugiardarli c’è, basta fare un pò di attenzione ai dettagli e usare l’intuito. Un Gigolò che dice di lavorare tutti i giorni o 4-5 giorni alla settimana a una media di 300 o 500 euro ad appuntamento, si presume che guadagni molto, il suo stipendio mensile dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 mila euro al mese più o meno. Invece se notiamo le foto del suo sito, la qualità del sito, chi ce l’ha ovvio, oppure dalla sua pagina facebook gratuita, notiamo che il suo tenore di vita è assai medio e non rappresenta proprio quello di uno che può guadagnare 10 mila euro al mese e che investe una parte del suo introito nel suo mestiere.
Poi se andiamo più a fondo e indaghiamo un po’ di più scopriamo che magari non ha la macchina e viaggia in treno perché non ha abbastanza denaro per comprarsela, oppure veste sempre in modo semplice perchè non ha un abito, o se ce l’ha è sempre lo stesso su tutte le foto, vive in una casa in affitto e fa qualche lavoretto extra per arrivare a fine mese, allora capiamo che forse tutto quello che ci ha raccontato è una grande balla costruita a doc solo per attirare clienti non proprio intelligentissime.
Il mio consiglio quando si vuole scegliere un accompagnatore o un qualsiasi altro prodotto che ci viene proposto su internet è quello di usare la logica, perdere un pò più di tempo nella verifica o approfondimento del prodotto che si vuole acquistare, se usiamo l’intuito, il cuore e la testa, eviteremo di incappare in una bufala o credere ad una falsa notizia.
E tu credi a tutto quello che leggi? Quando leggi una recensione ci credi? I forum esistenti in internet sono attendibili? Nel marketing di un prodotto che percentuale di balle ci sono? Scrivilo qui sotto. Grazie Roy
Commenti 52
:joy::joy::joy::joy:
Non pervenuti
E i languori? :rage:
Io non tocco mai per prima..quindi, no tocco no party:sweat:
Correte donne è arrivato il gigolò
Haa...adesso ho capito G.
Non è vero dipende dalla dotatora :blush: Un Gigggggolò è uno che c'è l'ha lungo
Sai benissimo che preferisco il Made in italy:heart_eyes:, la roba dei vu cumpra' nn mi piace :joy:
Non mi tradire mi raccomando :kiss:
Grazie G. :kiss:
Mi prendi in giro? :blush:
No perché mai!Qui si imparano tante cose pensa che la settimana scorsa sono uscita da lavoro esclamando :con questo è tutto vi saluto