Il Blog di Roy
Consulente Psicologo per Escort
Dopo la pubblicazione del libro Amore in Contanti, scritto con l'amico Roy Dolce, il più noto gigolò italiano, Alessandro Pedrazzi, psicologo e psicoterapeuta è entrato in contatto con il mondo dei sex worker diventando un Consulente Psicologo per Escort. I lavoratori del sesso prima di essere sex workers, sono persone, donne (e uomini) con le loro preoccupazioni, le loro gioie, le loro solitudini, il bisogno che abbiamo tutti di comunicare, di sfogarsi, e quindi meritevoli di uscire finalmente fuori da una cornice fatta di stereotipi negativi e di silenzio.
Ascoltando i loro racconti e le loro storie, il Dott. Pedrazzi comprende le loro difficoltà legate al mondo del lavoro, la peculiare dimensione sessuale, la segretezza nella quale a volte operano, la percezione di dipendenza dai soldi, la mancanza di amici e, soprattutto, di un affetto vero, di un amore, e l'impossibilità di dire tutte queste cose ad amici o familiari. Parallelamente a ciò abbiamo le gioie, i progetti, la felicità di una persona che mira al miglioramento di sé e della propria condizione di vita.
La consulenza psicologica Di Alessandro Pedrazzi garantisce non solo l'ovvia riservatezza e privacy, ma l'ascolto di uno psicologo professionista che non conosce il mondo dei sex workers solo per sentito dire o viziato da preconcetti negativi, ma che ha sviluppato e strutturato la propria esperienza attraverso i racconti di coloro che lavorano con il sesso, professionisti o occasionali, e grazie a una competenza psicosessuale ormai decennale.
Il suo ruolo non è quello di convincere a compiere determinate e preconfezionate scelte di vita, è piuttosto quello di ascoltare ciò che la persona ha bisogno di dire e accompagnarla nel percorso che ha scelto, facendola riflettere sui pro e sui contro. La psicologia, che si esprima come pragmatico counseling o come percorso psicoterapeutico, deve finalmente essere uno strumento utile ed accessibile anche per quelle categorie spesso trascurate, oppure assistite da soggetti che vanno verso di loro con buonissima volontà ma con pesanti preconcetti e idee preconfezionate rispetto al sex work.
E' il momento che i sex workers vedano nella psicologia, competente, riservata e senza preconcetti, un punto di riferimento che li possa assistere nelle piccole problematiche quotidiane così come in un cambiamento tanto ampio quanto essi desiderano.
Sei una o un sex worker, occasionale o professionista, che desidera parlare di sé ad un serio professionista psicologo? Stai cercando un attento ascoltatore che non abbia preconcetti sulla tua professione e che, anzi, ne conosca bene i meccanismi? Sei un/una cliente di un/una sex worker e pensi che potrei esserti di aiuto? Non esitate, contattatelo con fiducia, è possibile incontrarlo in studio oppure online tramite Skype.
Per saperne di più visita il suo SITO: http://www.psicologoinrete.com/escort.html
E tu cosa ne pensi di questa iniziativa? Pensi sia utile alla comunità? Qualche commentatrice o cliente di Roy ne può aver bisogno? ? Scrivilo qui sotto. Grazie Roy
Commenti 100
Ehmmmmm......forse ti sei perso la notizia che alcune clienti sono pervenute a
Roberto attraverso una collaborazione con psicologi che hanno ritenuto terapeutico uno " sblocco " in tale senso. Prima di meditare ....bisogna ascoltare bene cosa viene detto.....tra l'altro Roberto lo aveva appena ridetto alla trasmissione dove c'era pure la psicologa.
Fra, le tue osservazioni sono assolutamente sensate ed è vero che viviamo in un'epoca di grandi fragilità emotive (va detto che prima vivevamo in un'epoca di isteria e nevrosi classica perché la gente, soprattutto le donne, non potevano comunicare). Tuttavia tu hai immaginato che la consulenza con uno psicologo sia necessariamente un percorso in cui risolvere grandi cose complesse. Non sempre però è così, o meglio, non sempre le persone hanno bisogno di enormi ristrutturazioni. Alcune volte si tratta davvero di dare una mano pratica (ma consapevole) per problemi contingenti. Una mia paziente escort, per esempio, la aiuto a scrivere le sue lettere al commercialista o ad altri e questo per due motivi, in parte perché il suo italiano non è eccezionale e ha bisogno di una mano pratica, dall'altro perché tende ad usare un linguaggio un po' aggressivo, sicché la rieducazione psicologica per contenere la sua spinta aggressiva arriva anche tramite questi semplici esercizi pratici da fare insieme, che hanno anche un'utilità immediata. Inoltre tieni conto che la psicologia del benessere non si struttura come cura per la patologia ma per il miglioramento di una condizione già di per se sufficiente perché, grazie al cielo, molte persone mirano al miglioramento. Quindi, tornando al tuo parallelismo, diversi miei pazienti sanno nuotare assolutamente bene, solo vogliono perfezionare lo stile. Tutto qua (o quasi) :blush:
Si scherza, ma guardi che non è andata lontano dalla realtà. Pubblicazioni scientifiche etere hanno già intercettato una sidrome da stress legata al sex-work, mentre non se ne parla nel caso dei/delle clienti i quali se hanno quadri patologici non è per l'esperienza sessuale, ma si tratta di problematiche precedenti che però, in effetti, possono essere slatentizzate dall'esperienza di sesso a pagamento.
Ok grazie, la contattero' al più presto. Complimenti ancora, lei mi sembra davvero un ottimo professionista :blush:
Be, cosa rispondere? ... Grazie!
Grazie a lei per la sua squisita disponibilità. Mi scuso ma non ho la possibilità di mandarle una mail o di utilizzare Skype, per questo le ho chiesto un primo contatto telefonico...
Infatti io conierei, per le varie implicazioni/complicazioni psicologiche che affiorano a seguito dei vissuti delle parti, il nuovo termine .....Sindrome Stress-sex job..(per i professionisti) e ....Stress-sex mutanda (per la clientela). Hehehehe sono sicura che lei troverà dei termini meno goliardici....anche perché alla fine il problema sex è minoritario in confronto al problema testa.
Certo, trova comunque tutti i dati sul sito. In ogni caso non ho nessun problema ad indicarle qui il mio numero di tel. dato che ormai è diffuso ovunque: 335.5880355.
Sì, infatti la consulenza psicologica può essere offerta sia al sex worker sia a chi usufruisce dei loro servizi, perché l'impatto di tali relazioni non va in una sola direzione. Che dire infatti di coloro che si innamorano delle escort o dei gigolò?
Buongiorno dottore, ho apprezzato moltissimo le sue puntuali osservazioni su Roberto/ Roy e sulle donne che si rivolgono a lui. Potrei contattarla telefonicamente x accordarci circa un incontro? La ringrazio anticipatamente.
Grazie Lalli per il tuo lusinghiero giudizio! Abbiamo cercato di intrattenere il lettore ma anche di scrivere qualcosa di utile.
Ah beh, di certo due maestri del genere avrebbero fatto molto meglio di quanto faccia io. Tuttavia lo stile psicanalitico dei due, difficilmente funziona ai nostri giorni e in special modo con soggetti pragmatici come i sex workers. Come tutti sono interessati all'introspezione ma chiedono anche risposte e consigli pratici di immediato utilizzo, e l'approccio psicanalitico mal si concilia con le terapie brevi o le consulenze psicologiche. Ma Freud e Jung, come detto, avrebbero comunque trovato il modo di capitalizzare ....
Esatto Mimma,
ovviamente il mio approccio, quando dialogo con una escort in figura di psicologo, non è certo quello di moralizzatore nel tentativo di convincerla ad abbandonare "la cattiva strada". Tuttavia il dialogo è un modo di riflettere sui pro e contro di certe scelte. Come per quasi tutte le scelte, d'altronde. E comunque le escort hanno una serie di dubbi e problemi anche del tutto disconnessi dalla professione dei quali possono voler parlare. Strano ma vero, il mondo dei sex workers non è tutto sex!
Il tuo intento è sempre e solo quello di fare la vittima. Il tuo problema è che vuoi estorcere a Roy cose che avvengono in maniera naturale. La tua voglia di prevaricazione e controllo è evidente e la tecnica di fare la vittima disperata è tipica delle persone molto superficiali. Qui c'è una mano tesa, un aiuto concreto accessibili, secondo me anche con una spesa limitata, trattandosi di consulenze via Skype, ma tu la rifiuti perché sai che un professionista ti farebbe domande mirate e concrete e capirebbe ben presto quale è la tua vera indole...non puoi certo dir che le possibilità per uscirne non siano alla tua portata, semplicemente ti piace vie re così, lamentandoti
Manu devi reagire!! Non puoi lasciarti andare così...cerca di contattare il dott. Pedrazzi e magari ti darà le risposte che cerchi...fallo per te, degli altri devi sbattertene alla grande.
Ovviamente sì. Troverà tutti i dati per contattarmi sul mio sito http://www.psicologoinrete.com nella sezione CHI SONO. A presto!
Manu va già dalla psicologa ma poi fa come le pare...
Il libro apre parecchi scenari su un mondo tuttora sconosciuto e, per certi versi, piuttosto " pericoloso"...avere l opportunità di parlare a voce con lei sarebbe di estrema utilità...
Grazie Stella per il tuo giudizio,
e speriamo che questa mia iniziativa possa fungere da apripista per una diversa comprensione/accettazione del fenomeno.
Serena giornata a lei!
Manu devi lasciare alle spalle e ricominciare , tu devi cambiare il tuo destinoeè la tua vita, dici che con Roy non sei stata bene , mi dispiace di questo ma se vuoi un consiglio Chiamalo invece di scrivere parla con lui e chiarisciSS ascoltare , ccosì almeno avrai risposte e potrai ricominciare a vivere , con simpatia e auguri di una Pasqua di pace.