Skip to main content

Quando l'erezione è poesia

Il Blog di Roy

Ironico - Filosofico - Poetico - Cinetico - Fotografico
4 minuti di lettura (778 parole)

I vantaggi di un gigolo (e gli svantaggi di una cliente)

Ci sono innumerevoli vantaggi in questo tipo di rapporto, per il gigolo, e svantaggi per la cliente. Cose di cui non si parla e che non vengono prese in considerazione:

1) il gigolo viene scelto, la cliente sceglie. Sembra uno svantaggio per il gigolò ma esaminiamo la cosa sotto un altro aspetto. Cosa significa? In realtà significa che il gigolò è matematicamente certo di piacere sempre alla cliente, dato che lo ha scelto. Mentre la cliente, per contro no. Lei vive nell'incertezza di non piacere e moltissime volte è così. Puoi cambiare 100 gigolò e non piacere a nessuno. È destabilizzante per l'autostima di una donna. Se poi lei sta cercando di alzare la propria autostima...tesoro, evita i gigolò come la peste!

2) il gigolò ha sempre il coltello dalla parte del manico. In virtù di quanto sopra, essendo lui il fornitore di servizi e colui che viene scelto, è lui che detta le regole, che dà e che toglie in modo talvolta capriccioso e arbitrario, causando danni morali e materiali difficilmente quantificabili, ad una donna particolarmente sensibile a certi meccanismi. Ma insomma..è in suo potere no? È lui che detiene il potere. La donna paga, e lui detiene il potere. Mi chiedo dove può esistere una simile forma di scambio. Non lo so, non mi viene in mente, sicuramente esisterà. Boh!

3) La donna paga, se è ricca ok, cosa vuoi che sia. Se no, deve fare grosse rinunce e sacrifici. Il gigolo incassa, con un sorriso trionfale. Questo è sempre stato il mercato del sesso. Ha sempre funzionato così dalla notte dei tempi, per le donne che si facevano pagare dagli uomini esercitando il più antico mestiere del mondo. Abbiamo voluto la parità? Bene, allora sono cazzi nostri. Prendi e porta a casa. E muta.

4) la cliente è sempre la parte più debole, sia economicamente (quasi sempre se non straricca, ricordiamoci qual'è il fatturato approssimativo dichiarato da un gigolò e facciamo quattro conti), sia psicologicamente. Di solito attraversa un momento difficile della propria vita e si sente fragile. Ok poi ci sono anche le mangiatrici di uomini, ma quando incontri uno sconosciuto non sai cosa vai incontro. Un po' di soggezione credo ci sia sempre. Il gigolò lo sa. Sa qual'è la sua posizione sulla scacchiera delle emozioni, e sa che non avrà nessuna difficoltà a dare scacco matto alla donna che ha di fronte. Basta individuarne le fragilità. E lui le usa queste fragilità, non per lei ma per se stesso, a suo vantaggio. 

5) sicuramente ci sono molti altri vantaggi che non mi soffermo a investigare. Come ultima cosa vorrei affermare che un gigolò ha un grande, enorme vantaggio mentale sulla gran parte delle sue clienti. Proprio perché lui è scelto. Perché ha tante donne che lo cercano.È un enorme vantaggio. Ci saranno sempre tante donne che lo cercano e lo chiamano. Tante donne nuove e diverse con cui uscire. Non ha bisogno di soffermarsi su una in particolare, di pensarci, ricordarla o desiderare di rivederla, perché non resterà mai a bocca asciutta. Ha nutrimento a volontà, anche troppo a volte.

La donna che lo chiama molto meno, non c'è paragone. Non solo la cliente comune, che può aver avuto anche più uomini nella sua vita (ma mai tanti quante le di lui donne), o quella diciamo con un termine brutto più sfigata (o meno fortunata, per varie vicissitudini della vita, motivi caratteriali, fisici ecc...) di conseguenza la cliente ha un impatto fisico ed emotivo dall'incontro sempre molto più forte e incisivo che non il gigolò. Per lui è la noia di timbrare il cartellino né più né meno. Ti dimentica in fretta. La cliente resta più coinvolta e fa più fatica a dimenticare, a passare oltre, a far finta di niente e riprendere la propria vita come nulla fosse. E del resto, se lo facesse a cosa sarebbe servito spendere tutti quei soldi? 

La mente umana funziona così: il ricordo è legato ad un'emozione. Più forte è l'emozione e più radicato è il ricordo e il desiderio di ripetere l'esperienza (o al contrario, la paura di ripeterla e la negazione della stessa, se non è un bel ricordo). 

La cliente ha sempre, ripeto SEMPRE un ricordo emotivo più forte del gigolò. Oserei dire che il gigolò non ne ha affatto. Per quello è allegro libero felice e svolazza qua e là senza porsi il minimo problema. È una pacchia per lui. Vince sempre e comunque.

Le fidelizzare...non so. Non riuscirò mai a capire la psicologia di queste donne, anche alla luce di quanto descritto e di quanto so per esperienza personale. Ci ho provato ma...esula dalle mie capacità mentali capirle.

Buon pomeriggio!

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Domenica, 01 Ottobre 2023