Oggi voglio parlare di spostamenti, o meglio. Gigolo spese e spostamenti. Dopo lo spot pubblicitario a Boggi Milano per avermi offerto gli occhiali e dopo aver speso 1100 euro di tagliando alla Mercedes voglio parlarvi di come si sposta un gigolo, elencarvi vantaggi e svantaggi per quanto riguarda gli spostamenti per raggiungere una cliente. È meglio spostarsi in treno o in macchina?
Io preferisco la macchina, per me non c’è storia, sono anni che non prendo il treno. Per quanto possa essere più cara la macchina ti rende libero e molto più professionale. In auto puoi raggiungere le clienti direttamente a casa o in albergo senza farle scomodare per farti venire a prenderti alla stazione. In macchina puoi raggiungere luoghi dove il treno non arriva. Si uno può pensare di prendere un taxi ma non è la stessa cosa e comunque sei sempre vincolato ad orari e bagagli che altrimenti puoi lasciare nella tua macchina.
Con la macchina sei libero di andartene da un appuntamento quando vuoi senza per forza pesare alla cliente. Non tutte le donne amano avere un gigolo in casa per tutta la notte, non tutte le clienti amano fermarsi a dormire in hotel, spesso succede che la tua presenza dopo l’incontro è ingombrante e fastidiosa, l’unica soluzione per entrambi è andarsene ognuno per la sua strada, e per fare questo devi essere automunito, altrimenti rischi di aspettare treni che non ci sono tutta la notte.
Io credo che per una propria dignità e valore a quello che stiamo facendo la macchina sia un valore aggiunto per un gigolo professionista. Probabilmente viaggiare in macchina comporta dei costi più alti rispetto al treno, ma nel tempo ho capito che investire per il proprio mestiere è il modo più semplice per avere successo.